builderall

Marzo è iniziato e per i cittadini di Bologna significa una cosa ben precisa: l?aumento delle tariffe dei trasporti pubblici. Spostarsi in città diventa sempre più costoso, e chi utilizza i mezzi ogni giorno per andare al lavoro si trova a dover affrontare una spesa sempre più pesante. Ma esiste una soluzione?


La risposta arriva dal welfare aziendale, un?opportunità che può fare la differenza per imprese e lavoratori, soprattutto per chi opera nel settore terziario. Vediamo nel dettaglio la situazione e quali sono le possibilità di risparmio.


Aumento delle tariffe: cosa sta succedendo?


L?adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico a Bologna si inserisce in un quadro più ampio legato ai tagli del Governo al Fondo Nazionale Trasporti, che ha subito una riduzione di circa 800 milioni di euro.


Questo taglio ha avuto un impatto diretto sulle risorse destinate al trasporto pubblico locale, costringendo il Comune di Bologna e Tper a rivedere i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti.


Secondo il sindaco Matteo Lepore, l?aumento è stato una scelta inevitabile, ma per mitigare l?impatto economico sulle fasce più colpite, è stato rafforzato il sistema di agevolazioni per aziende e lavoratori.


Welfare aziendale e trasporti: un'opportunità concreta


Una delle strategie per contenere i costi è rappresentata dagli accordi di mobility management, che consentono alle aziende di offrire ai propri dipendenti abbonamenti agevolati ai mezzi pubblici. Secondo quanto riportato da Bologna? Today, già 60 aziende hanno aderito all?iniziativa, permettendo a 20.000 lavoratori di beneficiare di abbonamenti a prezzi ridotti.


Questa soluzione non solo aiuta i lavoratori a ridurre le spese di trasporto, ma rappresenta anche un vantaggio per le imprese, che possono migliorare il benessere aziendale, trattenere i propri dipendenti e favorire una mobilità più sostenibile.


Chi può beneficiare delle agevolazioni?


L?obiettivo è ampliare la platea dei beneficiari, con particolare attenzione a:


? Lavoratori precari

? Dipendenti del settore terziario

? Piccole imprese


Le aziende che scelgono di stipulare accordi con il Comune e Tper possono garantire condizioni più vantaggiose ai propri dipendenti, migliorando il clima lavorativo e promuovendo l?uso del trasporto pubblico.


FenImprese Bologna: il supporto per aziende e professionisti


Noi di FenImprese Bologna lavoriamo ogni giorno al fianco degli imprenditori e dei lavoratori, offrendo supporto su temi fondamentali come il welfare aziendale e le agevolazioni per la mobilità.

Se sei un?azienda o un libero professionista e vuoi scoprire come accedere a queste opportunità, contattaci subito!


? Per maggiori informazioni: FenImprese Bologna


L?aumento delle tariffe è un problema reale, ma con le giuste strategie e il supporto adeguato, è possibile trasformarlo in un?opportunità per migliorare la qualità della vita lavorativa e ridurre i costi di trasporto.