Bologna si conferma un laboratorio produttivo unico in Italia, dove la tradizione delle piccole e medie imprese familiari convive con l?innovazione delle grandi industrie e la vitalità del settore pubblico. Questi tre pilastri hanno costruito l?identità economica del territorio, ma oggi affrontano sfide decisive che ne determineranno il futuro.
Le imprese familiari, cuore storico dell?economia bolognese, si trovano a un bivio cruciale: riusciranno a rinnovarsi o saranno assorbite da gruppi industriali più strutturati?
?FenImprese Bologna crede fortemente nel valore delle imprese familiari, ma siamo consapevoli che l?apertura a modelli più trasparenti e meritocratici è fondamentale per garantire il ricambio generazionale e la competitività?, sottolinea il presidente di FenImprese Bologna Levante, Angelo Golisano. ?Investire sui giovani è la chiave per mantenere viva la tradizione, senza rinunciare all?innovazione.?
?Anche nel settore del turismo, così centrale per l?economia bolognese e italiana, è fondamentale educare i giovani non solo a un mestiere, ma a una visione. Il nostro impegno è insegnare loro a essere imprenditori di sogni, non amministratori di paure. Solo così potranno costruire un futuro che unisce passione, creatività e coraggio imprenditoriale?, aggiunge ancora Golisano.
Accanto alle PMI, le grandi aziende industriali rappresentano il motore dell?innovazione locale, con un forte impegno nella ricerca e nello sviluppo, soprattutto nei settori dell?automazione, della meccatronica e del packaging. La sfida principale per queste realtà è trovare personale altamente qualificato. FenImprese Bologna promuove un dialogo costante tra imprese, università e centri di formazione, per colmare questo divario e valorizzare i talenti emergenti.
Bologna è inoltre un polo sempre più attrattivo per start-up e nuove imprese, in settori strategici come la tecnologia, il biomedicale e la sostenibilità. Incubatori come Almacube e acceleratori come G-Factor sostengono i giovani imprenditori, creando un ecosistema fertile per idee innovative e collaborazioni con realtà consolidate.
FenImprese Bologna è da sempre impegnata nel supporto ai giovani, offrendo informazioni, formazione e assistenza per aiutarli a trovare opportunità concrete nel mercato del lavoro bolognese.
?Come FenImprese Bologna vogliamo restare accanto a tutte le piccole e medie imprese del territorio, che considero veri capitani coraggiosi: ogni giorno affrontano con determinazione una marea di burocrazia, senza mai perdere la rotta del lavoro e della dignità?, conclude il presidente.
Il futuro di Bologna sarà tanto più solido quanto più saprà valorizzare le proprie radici imprenditoriali, investendo con decisione nel capitale umano e nell?innovazione.