Si è svolta lo scorso 24 ottobre, presso la prestigiosa location dell?Hotel Ariston di Capaccio-Paestum, l?Assemblea Nazionale FenImprese 2025, un appuntamento istituzionale centrale per tutta la federazione. Anche quest?anno l?evento ha rappresentato un?importante occasione di incontro, confronto e condivisione tra imprenditori, professionisti, dirigenti e rappresentanti delle istituzioni provenienti da ogni parte d?Italia.
La cornice dell?Assemblea è stata resa ancora più significativa dalla presenza di oltre 500 partecipanti, tra cui figure di spicco del panorama economico e associativo, dirigenti delle oltre 60 sedi provinciali FenImprese e delegazioni estere.
L?Assemblea Nazionale ha rappresentato una tappa fondamentale per il mondo FenImprese e per il tessuto imprenditoriale italiano.
Numerosi esponenti delle istituzioni e del mondo politico hanno condiviso messaggi e contributi di grande valore, sottolineando l?importanza del ruolo delle PMI come motore dell?economia italiana.
Tra i principali interventi, quelli del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini, dell?On. Maurizio Lupi, dell?On. Mara Carfagna, dell?On. Claudio Durigon, dell?On. Eliana Longi e di numerosi senatori e rappresentanti del Parlamento, che hanno espresso sostegno e vicinanza al mondo delle imprese.
Un confronto costruttivo e concreto, in linea con la missione di FenImprese: creare rete, rappresentare le imprese e dare voce al lavoro reale del Paese.
La federazione è guidata dal Presidente Nazionale Luca Vincenzo Mancuso, dal Direttore Ing. Andrea Esposito e dal Coordinatore Nazionale Simone Razionale, punto di riferimento strategico per la crescita e la coesione dell?intero sistema.
La conduzione dell?evento è stata curata dal giornalista RAI Massimo Proietto, affiancato da Simona Rolandi, Miriam Candurro e Claudia Trieste, che hanno contribuito a creare un clima di grande attenzione, eleganza e partecipazione.
FenImprese Bologna premiata quattro volte: un risultato storico
Durante la cerimonia sono stati conferiti una serie di riconoscimenti alle sedi provinciali che più si sono distinte per risultati, progettualità e impatto territoriale.
FenImprese Bologna è stata protagonista assoluta dell?edizione 2025, ottenendo quattro prestigiosi premi nazionali:
PremioMotivazionePremio Comunicazione e Sviluppo del TerritorioPer l?efficacia nella valorizzazione delle imprese locali e nella promozione della cultura imprenditoriale.
Premio Miglior Organizzazione di Assemblea TriennalePer la capacità organizzativa e l?efficienza nella gestione di eventi istituzionali.
Premio Organizzazione Eventi Associativi e SindacaliPer l?impegno costante nel creare occasioni di formazione, networking e partecipazione attiva per le imprese.
Premio Miglior Vicepresidente Provinciale dell?Anno 2025Assegnato a Marco Abbruzzese, Vicepresidente FenImprese Bologna e conduttore de Il Corvo Podcast, per il contributo distintivo, l?innovazione comunicativa e l?impegno verso il tessuto imprenditoriale.
?Questi premi sono il frutto di una collaborazione straordinaria tra tutte le nostre sedi ? ha dichiarato Abbruzzese ? grazie al lavoro instancabile dei presidenti zonali, al contributo del comparto odontoiatrico guidato dal dott. Gianpaolo Avanzini e al sostegno dei tanti partner e consulenti che ogni giorno rendono possibile tutto questo.?
FenImprese Bologna ha partecipato all?evento con il Direttivo provinciale al completo e con la presenza delle tre sedi zonali:
Dario Cardace ? Presidente Bologna Ponente
Massimiliano Cavarretta ? Presidente Bologna Centro
Angelo Golisano ? Presidente Bologna Levante
Una partecipazione compatta che testimonia la coesione e la sinergia del territorio bolognese, impegnato quotidianamente nel sostenere le imprese, promuovere la formazione e favorire la collaborazione tra professionisti, aziende e istituzioni.
Nasce il comparto sanitario ?Insieme per Salute e Benessere?
Proprio in occasione dell?Assemblea Nazionale, è stato ufficialmente presentato il nuovo comparto sanitario FenImprese ?Insieme per Salute e Benessere?, un progetto che punta a creare sinergie tra professionisti del settore medico, sanitario e del benessere.
Il comparto sarà guidato dall?Avv. Andrea Montanari nel ruolo di Presidente e dal Dott. Luigi Marcello Monsellato come Vicepresidente.
L?obiettivo del progetto è quello di costruire una rete di riferimento nazionale che promuova la cultura della salute, la prevenzione e la collaborazione tra imprese, studi medici e strutture sanitarie.
Un?iniziativa che nasce dal lavoro congiunto di FenImprese Bologna e del team nazionale, con l?ambizione di trasformare la sanità associativa in un modello di eccellenza, accessibile e partecipato.
?Insieme per Salute e Benessere? rappresenta un nuovo passo avanti per FenImprese ? ha commentato il Presidente Avv. Andrea Montanari ? perché unisce il mondo della sanità, della formazione e del benessere sotto un?unica visione: mettere le persone e la qualità della vita al centro dello sviluppo.?
Il percorso non si ferma. Nei prossimi mesi FenImprese Bologna continuerà a:
ampliare la rete associativa,
offrire servizi di consulenza e tutela alle imprese,
organizzare eventi formativi e incontri di categoria,
promuovere iniziative per lo sviluppo economico territoriale.
L?obiettivo rimane chiaro: dare voce, supporto e opportunità alle imprese, creando comunità, relazioni e strumenti reali per crescere.
L?Assemblea di Paestum segna una nuova fase per FenImprese Bologna: una comunità di imprenditori che guarda avanti con entusiasmo, determinazione e spirito di squadra.
Il lavoro di questi anni ? basato su valori concreti, formazione, sinergia e presenza sul territorio ? è la base da cui partire per costruire nuove opportunità e rappresentare le imprese emiliane in modo sempre più forte e autorevole.
???FenImprese Bologna
Un network di imprenditori, artigiani e professionisti che credono nel valore della collaborazione, della crescita e dell?innovazione.