builderall

In un?epoca dove l?instabilità economica sembra essere diventata la normalità, la domanda che molti si pongono è semplice: dove mettere al sicuro i propri risparmi? Mentre le criptovalute oscillano, le borse tremano e l?inflazione erode il valore del denaro, una soluzione millenaria torna prepotentemente sotto i riflettori: l?oro fisico da investimento.


Nel nuovo episodio de Il Corvo Podcast, si è affrontato in modo chiaro e diretto un tema che riguarda tutti, ma che spesso è ancora avvolto da un alone di mistero. Ospite della puntata è Lucia Zoppi, Area Manager di CareisGold, una delle realtà italiane più all?avanguardia nel rendere l?oro fisico accessibile e comprensibile.




Oro Fisico: Un Bene Secolare, Tangibile e Universale


Quando si parla di oro fisico da investimento, non si parla di un concetto astratto, ma di qualcosa che si può toccare. Lucia Zoppi porta in studio una barretta da 50 grammi di oro puro 24 carati (999.99 di purezza), spiegando che questo metallo prezioso, con oltre 5.000 anni di storia, è considerato ancora oggi il bene rifugio per eccellenza.


Ma cosa significa ?bene rifugio?? Significa che l?oro, a differenza di azioni o valute, mantiene il suo valore nel tempo. In momenti di crisi, guerre o instabilità politica, è uno dei pochi asset che può essere immediatamente monetizzato in qualsiasi parte del mondo.


A rafforzare questa solidità, c'è anche la conferma normativa: secondo Basilea 3, l?oro fisico è considerato un bene a rischio zero. Sebbene possa subire leggere variazioni nel breve periodo, il suo andamento storico è in crescita costante, rendendolo una scelta strategica per la protezione patrimoniale.


Care is Gold: Una Nuova Via per Investire in Oro


Care is Gold Holding S.p.A. nasce con una missione ben precisa: rendere l?acquisto di oro fisico semplice, trasparente e accessibile. Fondata su una solida esperienza nel settore finanziario e assicurativo, l?azienda ha colmato un vuoto evidente nel panorama italiano: quello dell?informazione chiara e della possibilità di accedere a un bene prezioso con modalità moderne e flessibili.


L?azienda non è un semplice rivenditore: è un vero e proprio banco metalli, con capitale versato per milioni di euro, iscritta alla Banca d?Italia e riconosciuta anche da istituzioni accademiche. Non a caso, Carolina Guerini, docente della Bocconi, ha dedicato tre capitoli del suo libro sull?oro fisico proprio a Care is Gold, definendola una realtà ?rivoluzionaria? nel settore.



Uno dei punti di forza di Careisgold è l?accessibilità. Non serve essere milionari per iniziare a investire in oro.


Per chi vuole costruirsi una riserva aurea nel tempo, esiste il Piano di Acquisto Rateale (PAC): ogni mese si può destinare anche una piccola somma all?acquisto di oro fisico, in modo automatico e senza stress. È una sorta di ?salvadanaio in oro?, che protegge i risparmi dall?inflazione e consente una diversificazione intelligente del patrimonio.


Per chi invece preferisce un acquisto unico, esiste la modalità Aurum, ideale per chi vuole comprare subito una determinata quantità di oro, a partire da 100 grammi. In entrambi i casi, l?iter burocratico è minimo: carta d?identità, codice fiscale e prova di reddito. Tutto il resto lo gestisce direttamente Care is Gold.



Careisgold non si limita a offrire servizi ai privati. Anche aziende e liberi professionisti possono beneficiare delle opportunità dell?oro fisico.


Una delle strategie più interessanti è quella di diversificare il TFR o il TFM aziendale: al posto di lasciare tutto il trattamento di fine rapporto in banca, lo si può convertire parzialmente in oro, ottenendo maggior solidità patrimoniale, aumento del rating aziendale e migliore bancabilità.


A differenza di molte altre forme di investimento, l?oro gestito da Care is Gold è riscattabile in pochi giorni e l?azienda si impegna contrattualmente a riacquistare il metallo, offrendo uno dei prezzi più alti d?Europa. Questo rende l?intero sistema estremamente liquido e vantaggioso.


Dove Si Tiene l?Oro? Custodia Sicura e Personale


Una delle domande più frequenti è: ?Ma poi dove lo metto l?oro??. La risposta è semplice.


Chi vuole può tenere l?oro fisicamente a casa, anche se non è consigliabile senza un sistema di sicurezza adeguato. Per tutti gli altri, Careisgold ha stretto una partnership strategica con il Gruppo Battistolli, il più grande portavalori in Italia. A partire da gennaio 2025, sarà operativo un cavò esclusivo dedicato ai clienti Care is Gold, garantendo massima sicurezza e accessibilità.



Oltre a Battistolli, Care is Gold si affida alla fonderia Argor-Heraeus, una delle più grandi e affidabili al mondo. L?intera filiera è certificata, tracciabile e gestita con standard elevatissimi, garantendo qualità e trasparenza totali.


L?Oro è un?Opportunità, Non un Privilegio


Solo lo 0,3% degli italiani possiede oro fisico. Eppure, dal 2000 è perfettamente legale acquistarlo, senza particolari vincoli. Allora perché così pochi lo fanno?


La risposta è semplice: manca l?informazione. L?Italia è ancora il fanalino di coda in Europa per educazione finanziaria, e la maggior parte delle persone si affida a fonti poco aggiornate o non specializzate.


Lucia Zoppi lo dice chiaramente nel podcast: l?oro non è per pochi eletti, è per chi vuole costruire basi solide per il proprio futuro. Se persino le banche centrali stanno acquistando oro a ritmi sostenuti, forse qualche domanda dovremmo farcela.


L?episodio del Corvo Podcast con Lucia Zoppi ci ha ricordato una cosa semplice ma fondamentale: l?oro fisico è un investimento reale, accessibile, sicuro. È una forma di protezione concreta in un mondo sempre più virtuale.


Che tu sia un privato, un imprenditore o un libero professionista, oggi hai finalmente gli strumenti per accedere a questo bene millenario con consapevolezza e supporto professionale.

E se hai domande, dubbi o vuoi capire meglio come funziona tutto questo? Careisgold è a disposizione per consulenze personalizzate, con un approccio serio, trasparente e concreto.


Contatti Lucia Zoppi: lucia.zoppi@careisgold.it +39 335 486 805