builderall

Bologna, 28 maggio 2025 ? Si è tenuta oggi, mercoledì 28 maggio, presso Palazzo d?Accursio ? Sala Savonuzzi, la conferenza stampa di presentazione della Run Midnight, l?evento sportivo serale che unisce benessere, comunità e impegno sociale. La manifestazione è in programma il prossimo 31 maggio, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, con l?obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui danni del fumo e promuovere un momento di cittadinanza attiva.


Organizzata dall?ASD Corri con Noi, con il patrocinio del Comune di Bologna e la collaborazione di FenImprese Bologna, Dr. Nezcom Group, Bottega Ranocchi, ALIBERF, Federfarma Bologna e Cisalfa. La corsa, o camminata per chi preferisce, è aperta a tutti, sportivi e non, e attraverserà il centro storico in orario serale, trasformando le vie della città in un circuito di energia e consapevolezza.


Il cuore dell?evento si terrà in piazza Galvani a partire dalle ore 16:00, dove i cittadini potranno ricevere buoni sconto, materiali informativi, effettuare test gratuiti per la salute e ottenere indicazioni sui servizi antifumo attivi a Bologna. Volontari e professionisti saranno a disposizione per fornire un primo orientamento e promuovere percorsi gratuiti di disassuefazione e salute. Inoltre, a fine corsa lo stand di Bottega Ranocchi vi aspetterà con panini freschi e acqua per tutti i partecipanti, per un meritato ristoro in compagnia.



«Questo evento è un bellissimo esempio di come lo sport possa diventare strumento di benessere collettivo ? ha dichiarato l?Assessora allo Sport Roberta Li Calzi ? ma anche di cura e supporto. Camminare o correre insieme ha un valore simbolico forte: significa dire ?ci siamo?, per chi vuole intraprendere un percorso difficile come quello per smettere di fumare». L?iniziativa, ha aggiunto, «contribuisce anche a valorizzare lo spazio urbano, rendendolo luogo di incontro e partecipazione». Il presidente di ALIBERF, dott. Gian Piero Bandelli, ha ricordato quanto sia urgente «intervenire non solo sul fumo tradizionale, ma anche sulle nuove forme di dipendenza da nicotina, come sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, sempre più diffusi tra i giovani». Mentre la dott.ssa Maria Claudia Mattioli Oviglio, segretaria di Federfarma Bologna, ha sottolineato il ruolo delle farmacie: «Siamo un presidio di prossimità fondamentale, pronti ad affiancare i cittadini nei loro percorsi di prevenzione e cambiamento».


Massimiliano Cavarretta ? Presidente di FenImprese Bologna Centro e Bottega Ranocchi ? ha sottolineato con entusiasmo il valore simbolico e sociale della manifestazione: "Quando Giuliano Cardace (Presidente ASD Corri Con Noi) mi ha parlato per la prima volta di questa iniziativa, l?ho trovata subito bellissima e l?ho sostenuta. Questa manifestazione è l?anima di Bologna: ci si ritrova la sera, si corre o si cammina, si sta bene insieme... e alla fine si mangia un buon panino con la mortadella. È proprio l?essenza della nostra città: fare sport, stare bene, mangiare bene." A fare eco alle sue parole è stato Angelo Golisano, Presidente di FenImprese Bologna Levante, intervenuto anche a nome del Presidente provinciale Gianfranco Cavarretta: "Siamo orgogliosi di sostenere un?iniziativa che unisce sport, solidarietà e salute. È un esempio concreto di come si possano creare opportunità positive per il nostro territorio. L?obiettivo è ridurre il numero dei fumatori: io stesso, ex fumatore, posso testimoniare quanto sia importante la forza di volontà."


Come ricorda Giuliano Cardace, i fondi raccolti grazie all?evento saranno destinati al finanziamento di un corso gratuito per smettere di fumare, che avrà particolare attenzione alle fasce più giovani e vulnerabili. La partecipazione alla corsa è libera, con possibilità di iscriversi online o in loco, e comprende una maglietta ufficiale dell?evento.


Per chi corre per sport, per chi cammina per scelta o per chi semplicemente vuole sostenere una buona causa, Run Midnight è un?occasione per sentirsi parte di qualcosa di più grande: un gesto semplice, condiviso, per dire insieme ?stop al fumo? e sì a un futuro più sano. Ricordiamo quindi l?appuntamento che si terrà il 31 maggio 2025 in Piazza Galvani a partire dalle 16:00. La partenza della corsa invece, sarà alle 24:00 sempre da Piazza Galvani, dove ci sarà anche l?arrivo. Vi aspettiamo numerosi!


Guarda ora il video: